A Me Mi Piace
...andare all'asilo
Centro di Educazione per la Salute e il Benessere Familiare
ASILO NIDO E SCUOLA DELL’INFANZIA BILINGUE
CENTRO ESTIVO
ASSISTENZA E SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ
La nostra comunità educativa è ispirata al modello danese per educare e crescere i bambini, per questa ragione nel lontano 2004 abbiamo scelto come bandiera del nostro primo centro il nome: “A Me Mi Piace andare all’asilo” ergendo la pedagogia della felicità a missione di un più ampio progetto psico-pedagogico.
Le life skills e la psicologia della salute intese come promozione del benessere infantile, sono state le altre strade percorse in questi lunghi 15 anni, nei quali ci siamo impegnati in un proficuo scambio tra i paradigmi pedagogici e neuro-psicologici e la fiorente ricerca scientifica, con il risultato di aver contribuito ad innovare il mondo degli asili nido e delle scuole dell’infanzia e di aver ispirato molte scuole nate dopo la nostra.
Anche nel corso dell’emergenza sanitaria Covid19, siamo stati chiamati a rinnovare la nostra proposta, a ripensarla e riprogettarla, col fine di sostenere le famiglie e soprattutto i bambini che nel corso delle restrizioni hanno pagato il prezzo più alto arginati all’ombra di uno stravolgimento sociale, a riprova del fatto che i servizi come il nostro, non ricoprono nella società uno scopo esclusivamente formativo ed educativo, ma anche strategico, sostenendo il nucleo più importante, ovvero la famiglia.
La Danimarca, il paese che spicca le vette della classifica redatta dall’ONU sui paesi più felici al mondo secondo il World Happiness Report, rappresenta per noi un modello a cui ispirarsi. Il motivo va rintracciato nei principi che caratterizzano la realtà educativa danese, principi contenuti nell’acronimo P.A.R.E.N.T. (genitore), che sta per PLAY, AUTHENTICITY, REFRAMING, EMPATHY, NO ULTIMATUM TOGETHERNESS & HYGGE, ovvero dare ai bambini la possibilità di giocare liberamente all’aria aperta, creando con essi una relazione autentica e sincera, priva di ultimatum, giochi di forza e punizioni e insegnando loro i valori della resilienza e dell’empatia e creando un ambiente privo di stress, dedicato e gioioso.
Questa scelta, unita alla tradizione pedagogica italiana, blasone di un modello replicato in tutto il mondo, ci offre l’opportunità di operare delle scelte consapevoli e socialmente responsabili, rafforzando i valori che la nostra scuola ha scelto come bandiera della propria comunità, che hanno accompagnato il nostro lungo percorso di crescita: Comunità, Cooperazione, Gioia, Rispetto, Multiculturalità.
Tutti nostri saperi sono stati investiti nel passato come nel presente, nella creazione di quelle condizioni necessarie per esprimere valori similari a praticati nei Paesi Scandinavi (Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca) integrandoli con la pedagogia Montessoriana e Reggio Emiliana che in questo momento storico rappresentano insieme fari di innovazione e maturità educativa.
La didattica
La nostra progettazione didattico-educativa costituisce l’elaborazione ragionata dei momenti, degli strumenti e delle attività utilizzate per definire e gestire i percorsi formativi ed intenzionali proposti ai bambini delle diverse età.
La progettazione didattico-educativa si articola per ambiti di sviluppo nell’asilo nido e campi d’esperienza nella scuola dell’infanzia, ognuno dei quali prevede obiettivi specifici di apprendimento finalizzati alla realizzazione del “Portfolio delle Competenze” individuali, quale strumento di valutazione e di orientamento consegnato alle famiglie alla fine di ogni anno scolastico.
La progettazione didattico-educativa si completa di altre esperienze:
-
Bilinguismo
-
Gite scolastiche
-
Danza
-
Calcio
-
Psicomotricità
-
Musica

Richiedi ora il tuo appuntamento




Vuoi saperne di più?
Naviga il sito web dedicato
Cosa dicono di noi

"Li abbiamo scelti l'anno scorso, fra le mille domande di genitori desiderosi di fare la scelta giusta. Iniziava per la nostra piccola e per noi un nuovo percorso "la scuola dei grandi" come la chiama Lei. A qualche mese di distanza, posso confermare che è stata la scelta giusta. Scuola eccellente. Educatrici e personale preparato, attento e scrupoloso a ogni esigenza. Programmi didattici innovativi e condivisi. Spazi esterni e interni curati e puliti. Ambiente davvero sano e protetto, ricco di professionalità e umanità difficile da incontrare."

"Sono la mamma di Nausicaa che ha frequentato questo incredibile nido, qualche anno fa, oltre ad avere un modello educativo centrato sulle social skills che hanno aiutato mia figlia a inserirsi con grande successo in tutte le scuole frequentate successivamente (oggi scuola internazionale) la cosa di cui sono più grata alla struttura è di aver avviato mia figlia allo sport, alla cultura e disciplina dello sport, perché i primi anni di vita, come mi hanno insegnato, restano impressi nel loro cuore ma soprattutto nel loro cervello!"

"Un posto dove i bambini crescono sereni e scoprono le loro capacita` gioco dopo gioco. Non solo ASILO ma anche una vera e propria famiglia per i bambini e i genitori. Ricordo ancora ogni sorriso della mia bambina quando entrava in asilo e la voglia di rimanerci fino alla chiusura ... ditemi se e` poco 🙂 Rifarei la stessa scelta mille volte per la professionalita`, la competenza e per la possibilita` data a tutti i genitori di confrontarsi e di affrontare insieme ogni problematica relativa alla crescita dei bambini. Una grande squadra !!!!!!"

"Semplicemente tutto quello che cercavo per la mia bimba. Educatrici affettuose e preparatissime. Ogni giorno vengono proposte attività nuove e stimolanti. Dialogo continuo fra scuola e famiglia, il coordinamento è sempre a disposizione per qualsiasi dubbio, e la certezza di non essere solo un numero. Spazi accoglienti, colorati e ben strutturati. Flessibilità di orario che facilita l'organizzazione familiare. Consigliatissimo!"

"Sono passati alcuni anni, sono stati anni meravigliosi e indimenticabili, durante i quali la mia bimba è cresciuta coccolata....quasi sicuramente iscriverò anche la sorellina appena nata!! Super consigliato"

"Un asilo in cui i bambini hanno voglia di ritornare? È a me mi piace andare all’asilo! Una struttura immersa nel verde, nella quale didattica sperimentale, gioco e bilinguismo si fondono insieme per un’esperienza unica. Un grazie alla direttrice e al meraviglioso staff per l’accoglienza che hanno riservato ai miei nipotini in questi anni. Dopo averlo conosciuto, per loro, c’è solo Amemi! Grazie."
Vuoi conoscere il nostro metodo didattico?
Visita il nostro blog!